Vivere a Berna: Pro e Contro

Berna
Berna

Berna – la capitale svizzera – è certamente una delle città più belle al mondo, grazie all’ambiente, ai trasporti, alla qualità della vita e a quella urbana.

Tuttavia, prima di trasferirti, devi essere consapevole sia dei pro che dei contro di questa magnifica città.

Andiamo a scoprirli insieme!

 

5 pro di vivere a Berna… 

1. L’alta qualità della vita

Uno dei vantaggi principali di vivere a Berna è l’alta qualità del sistema sanitario svizzero, nonché degli alloggi e delle connessioni.

Un esempio perfetto di qualità urbana è la possibilità di nuotare all’aperto accanto al Palazzo Federale, presso la piscina Marzili!

2. La sicurezza

Inoltre, Berna è una città a passo d’uomo e ha un tasso di criminalità davvero basso, grazie a un servizio di polizia locale ben organizzato che permette di godersi qualsiasi attività ricreativa in completa sicurezza.

3. Un trasporto pubblico eccellente

Anche il sistema di trasporto pubblico è davvero efficiente e affidabile. Esso include:

  • Le Ferrovie Federali Svizzere, il cui network offre connessioni regolari con Basilea, Ginevra, Lucerna e Zurigo;
  • Un valido sistema di autobus.

4. Le innumerevoli attività

Come abbiamo visto recentemente, Berna offre anche numerose attività ricreative e sportive, soprattutto all’aperto, tra cui la possibilità di:

  • Nuotare sulle rive del fiume Aare;
  • Pattinare presso il Palazzo Federale in inverno, quando si trasforma in una pista di pattinaggio artificiale;
  • Rilassarsi in uno dei 130 parchi della città, che offrono una fauna e una flora molto variegate;
  • Visitare il centro storico, le Fontane Bernesi e la magnifica Torre dell’Orologio.

5. Un’ampia comunità di espatriati

Un altro grande vantaggio di vivere a Berna è l’ampia e vivace comunità di espatriati della città.

Paliamo infatti di un’atmosfera cosmopolita che ti permetterà di conoscere facilmente nuove persone e unirti a una serie di eventi dedicati agli espatriati!

 

…e 5 contro

1. Fare amicizia con le persone del posto

D’altro canto, fare amicizia con gli abitanti del posto può rivelarsi leggermente più complicato, in quanto molti club e attività vengono offerte nella lingua locale.
Ecco perché ti suggeriamo di:

  • Iscriverti a un corso di tedesco non appena ti sarai trasferito in città;
  • Optare per una soluzione abitativa che include una comunità internazionale che ti aiuterà ad ambientarti più facilmente a Berna.

2. Il carovita

Dato l’alto costo della vita in Svizzera, spese come l’affitto, le bollette o i generi alimentari saranno sicuramente più costose che in tante altre città europee.

Tuttavia, i salari svizzeri sono piuttosto generosi e di solito includono sussidi come servizi sanitari o tessere ferroviarie!

3. Un mercato immobiliare complicato

D’altra parte, il mercato immobiliare svizzero – e il processo di selezione degli inquilini – è alquanto competitivo.

Quindi, ti suggeriamo di optare per un fornitore di microliving – come City Pop – che possa offrirti un appartamento ammobiliato innovativo e dotato di vari servizi on-demand!

4. La barriera linguistica

Un altro problema significativo potrebbe essere la barriera linguistica, in quanto i documenti di immigrazione e le istruzioni mediche sono disponibili sono in tedesco. 
Tuttavia, tieni presente che:

  • La città offre numerosi corsi di tedesco per gli espatriati;
  • L’inglese è ampiamente parlato dalle persone del posto.

5. I negozi chiusi la domenica

Infine, un ultimo inconveniente della tua nuova vita a Berna potrebbe essere il fatto che i negozi in Svizzera sono chiusi di domenica.

Tuttavia, questa potrebbe rivelarsi un’ottima occasione per trascorre una giornata con gli amici o all’insegna del relax!
 

Related post

Losanna

Vivere a Losanna: costi principali e come risparmiare

L’alto costo della vita in Svizzera è ormai noto e Losanna non fa eccezione. Tuttavia, se stai pianificando di trasferirti in questa bellissima città, devi sapere che esistono tantissimi modi per risparmiare. Andiamo a scoprirli…